La fotografia del cibo è un’arte che va oltre la semplice creazione di immagini accattivanti. La scelta dei props, ovvero gli oggetti e gli elementi che accompagnano il cibo nella foto, è cruciale per trasmettere l’atmosfera desiderata e valorizzare il piatto in primo piano.
Ecco alcuni consigli per selezionare i props perfetti per le tue fotografie di cibo:
1. Coerenza tematica: I props dovrebbero essere in sintonia con il tema e lo stile del piatto. Ad esempio, per un piatto rustico potresti utilizzare tovaglioli di lino grezzo e posate di legno, mentre per un dessert elegante potresti optare per piatti di porcellana e posate d’argento.
2. Colori complementari: Scegli props che si armonizzino con i colori del cibo, ma che allo stesso tempo lo valorizzino. Contrasti delicati o accostamenti complementari possono rendere l’immagine più accattivante e bilanciata.
3. Materiali e texture: Gioca con materiali e texture per aggiungere profondità e interesse visivo alla tua foto. Puoi utilizzare tessuti, piatti di diversi materiali, posate vintage o superfici testurizzate per creare contrasti interessanti.
4. Dimensioni e proporzioni: Assicurati che i props non sovrastino il piatto principale, ma che ne valorizzino piuttosto le dimensioni e la forma. Sperimenta con oggetti di diverse dimensioni e altezze per trovare il giusto equilibrio visivo.
5. Contesto e storytelling: I props possono aiutare a creare un contesto narrativo intorno al piatto, trasmettendo emozioni e storie. Ad esempio, una tazza di caffè accanto a una fetta di torta può suggerire un momento di relax e piacere.
6. Minimalismo vs. dettagli: Decidi se vuoi puntare su una composizione minimalista, con pochi props ben selezionati, o se preferisci arricchire l’immagine con dettagli più ricchi. In entrambi i casi, assicurati che ogni prop abbia uno scopo e non distragga l’attenzione dal cibo principale.
7. Accessori dinamici: Aggiungi dinamicità alla composizione utilizzando props che suggeriscano movimento o azione. Posizionare una forchetta nel piatto o spargere qualche erbetta fresca intorno al cibo può rendere l’immagine più vivace e interessante.

CONSIGLI
Per quanto riguarda le posate,
spesso le superficisono lucide e vengono quindi riflesse molte cose nelle tue posate. Questo va bene se vuoi questo effetto. Ma sta’ sempre attento a non far riflettere te mentre fotografi! Se non vuoi il riflesso opta per posate opache o acquista uno spray opacizzante per toglierle la lucentezza.
Se hai delle vecchie posate che non hanno uno stile particolare, puoi verniciarle con lo spray del colore che preferisci, ma assicurati solo che abbiano un bell’aspetto da poter essere utilizzate!
Per quanto riguarda le ciotole,
Le ciotole grandi vanno bene se fanno parte della scena principalei. Ad esempio, una ciotola di noodles o zuppa che riempie la maggior parte dell’inquadratura.
Le ciotole piccole sono adatte per ingredienti crudi, salse, preparazioni, sale e pepe, ecc,che aggiungono un po’ più di interesse all’immagine.
Sono perfette per per riempire gli spazi vuoti se lo spazio negativo sembra troppo grande.
Piccole ciotole trasmettono la storia senza sovrastare la scena principale.
Se le ciotole hanno decorazioni ricorda che non devono distrarre!
Per quanto riguarda i piatti
quelli opachi sono i migliori perche’ non riflette la luce
Scegli un piatto da dessert piuttosto che un piatto da portata, lo spettatore non noterà la differenza.
I piatti da dessert facilitano l’inserimento di tutto nell’immagine
Riprendere una piccola fetta di torta su un piatto grande fa sembrare il cibo meno abbondante, vogliamo che appaia abbondante.
Usa un piatto poco profondo: evita che il cibo venga inghiottito nel piatto.
Utilizzare un piatto con il bordo basso per evitare angoli scomodi e tagliare il fondo del cibo.