
Siete pronti? Messi il grembiule? Ok andiamo con la PREPARAZIONE
Dopo aver lessato le patate e schiacciatele con uno schiacciapatate. Mettete 100gr di pecorino e mescolate bene. Salate, pepate .
Ora prendete dei contenitori che potete mettere in forno. Quelli in silicone vanno benissimo ! Ci servono degli stampini grandi e degli stampini di una misura piu’ piccola di quelli usati per formare il cestino di patate.

Riempite i contenitori di silicone con le patate schiacciate premete bene il composto lungo i lati degli stampini.
Premete gli stampini piccoli in quelli grandi in modo che le patate li circondino regolando i bordi.

Infornate a circa 180gradi e levate dal forno gli stampini quando le patate sono dorate.
Prendete gli stampini e con un coltello a paletta staccate i cestini di patate dai lati degli stampini e adagiateli su un piatto…
Riempite i cestini a piacere…
A proposito dei contenitori di silicone… regola generale : vi consiglio di prendere la griglia del forno e posizionare i contenitori di silicone sulla griglia e preparare il tutto e poi infornare. Lo stampino gia’ posizionato sulla griglia evitera’di rompere il preparato, cioe’ il contenuto dello stampo.
E ora andiamo a vedere il set fotografico
Ecco qui di seguito lo schema


Per la composizione ho scelto un piatto nero per dare piu risalto ai colori del cestino e dei peperoni. Il tavolo su cui e’ appoggiato il piatto su un tavolo con mattonelle rustiche.
Lo sfondo era bianco ma non mi piaceva. Cosi in post produzione ho scelto un bokeh che richiamasse l’idea di una cucina rustica con vari utensili al muro.
Per evidenziare il piatto e non creare confusione ho applicato un filtro di sfocatura gaussiana al bokeh. Ed ecco il risultato.
Tutta la foto e’ a fuoco tranne lo sfondo. Per avere un colore complementare al giallo dei peperoni, ho usato il prezzemolo, verde.
Vuoi sapere qualcosa di piu’ sui colori? Ti suggerisco di leggere il mio articolo dedicato proprio ai colori nella fotografia